Bando 2021
Quinta edizione dell’iniziativa Laboratorio.francesisti.it
anno solare 2021
Quinta edizione dell’iniziativa Laboratorio.francesisti.it
anno solare 2021
Ci giunge la triste notizia della scomparsa di Giuliana Costa Ragusa Colajanni, professoressa ordinaria di Letteratura francese all’Università di Palermo e a lungo Direttrice del Dipartimento di Scienze Filologiche e Linguistiche dello stesso Ateneo.
Ci è giunta notizia della scomparsa di Giovanna Angeli.
Allieva di Gianfranco Contini e di Arnaldo Pizzorusso, Giovanna Angeli è stata professoressa ordinaria di Letteratura francese all'Università di Salerno, poi all’Università di Firenze fino al 2013, anno del suo pensionamento. Considerata una delle massime studiose del medioevo francese (da Marie de France a François Villon), è stata anche modernista di rilievo, con importanti studi sul Surrealismo e sul cinema.
Alla famiglia, agli amici e agli allievi la Susllf porge le più sentite condoglianze.
Care Colleghe, cari Colleghi, vi informo che è stata pubblicata la lista definitiva dei componenti Gev di area 10:
https://www.anvur.it/news/vqr-2015-2019-pubblicati-gli-elenchi-definitivi-dei-gev/
Un cordiale saluto
Patrizia Oppici
Josiane Podeur è prematuramente scomparsa il 16 settembre scorso.
Ci giunge la triste notizia della scomparsa di Carmen Licari. Nata a Tunisi nel 1942, è stata docente di lingua e di letteratura francese all’Università di Bologna. Ha pubblicato saggi di linguistica pragmatica e di critica letteraria, dedicandosi in particolare all’opera di Maupassant, Camus e Sarraute. Si è anche consacrata alla narrativa con un romanzo che evoca la Tunisi degli anni Cinquanta L’école bleue, Tunis, L’Or du temps, 2005, e una raccolta di racconti: Des fruits, des fleurs et des légumes, Paris, Société des écrivains, 2007.
Care colleghe, cari colleghi,
abbiamo alle spalle un periodo assai complicato, da molti punti di vista, e un nuovo anno accademico è ormai alle porte, con tutte le incognite del caso.
In vista della prossima Assemblea annuale, abbiamo pensato di proporvi un brevissimo e semplice questionario (la cui compilazione richiederà al massimo 5 minuti) per tracciare un bilancio dell’attività didattica, in parte o del tutto inedita, svolta nell'ultimo semestre e per individuare gli aspetti più critici che si profilano nell'immediato futuro.
L’assemblea generale ordinaria della SUSLLF si terrà in modalità telematica giovedì 17 settembre alle ore 14.30, tramite il software Zoom Meetings, scaricabile gratuitamente (https://zoom.us/download).
Per partecipare all’assemblea, occorrerà: