ATTI DI CONVEGNI
Eau, Acqua, Eve, Actes des Conférences de la Bibliothèque Municipale Saint-Vincent, réunis par R.
Gorris et G. Nava, Aoste, Duc, 2006.
Atti del convegno Arti Comparate, a cura di G. A. BERTOZZI, VI Edizione del maggio 2005, Fa-
coltà di Lingue e Letterature straniere, Pescara, in «Bérénice», n. 34.
Atti del Convegno dell’AISSLI (Lucca, 11-12 dicembre 2004), in «Sinestesie» (on-line), 2005
(www.rivistasinestesie.it/index_aislli.htm).
Atti della prima Assemblea generale del CIRCEOS (Sveti Stefan, 6-7 mai 2004), a cura di G. DO-
TOLI, Bari, Cacucci, 2005, 180 p.
Da Ulisse a… La città e il mare, Atti del V Convegno internazionale (Imperia, 7-9 ottobre 2004),
Pisa, ETS, 2005.
Europa plurilingue. Comunicazione e didattica, Atti del Convegno internazionale (Milano, 4-5
novembre 2004), a cura di B. CAMBIAGHI, C. MILANI, P. PONTANI, Milano, Vita e Pensiero,
2005.
Geografie e ambienti. Avanzamenti multidisciplinari, Atti del Convegno internazionale (Bari, 26-27
aprile 2004), a cura di B. POMPILI, Bari, Cacucci, 2006.
Gli insegnamenti linguistici nel Nuovo Ordinamento: lauree triennali e specialistiche dell'area
economico-giuridica, XIII Incontro del Centro Linguistico (Università Bocconi, 27 novembre
2004), a cura di L. SCHENA, CH. PREITE, S. VECCHIATO, Milano, EGEA S.p.A., 2005.
Histoire, mémoire, identité dans la littérature non fictionnelle. L’exemple belge, Actes du Colloque
de l’Université de Salerne (18-19 novembre 2004), organisé par A. LASERRA et M. QUAGHE-
BEUR, direction par A. LASERRA, Bruxelles [etc.], P.I.E.-Peter Lang, 2005.
Il romanzo a teatro, Atti del Convegno internazionale della Società Universitaria per gli Studi di
Lingua e Letteratura francese (SUSLLF) (Verona, 11-13 novembre 2004), a cura di F. PIVA, Fasa-
no, Schena Editore, 2005.
Insegnare le lingue/culture. Il contributo dell’interdisciplinarità, Atti delle Giornate di Studio (17-
18 giugno 2005), a cura di D. LONDEI, D. MILLER, P. PUCCINI, Bologna, Almatel, 2006.
Journées Proustiennes III,– La “Recherche” tra Apocalisse e Salvezza, Convegno nazionale di Ur-
bino (14-15 maggio 2003), Fasano, Schena, Peregre, «Biblioteca dell’Istituto di Lingue ‘Leone Tra-
verso’», 2005.
L’imaginaire méditerranéen moderne et contemporain, Actes du Colloque de l’Université de Mes-
sine (5-6 novembre 2004), par R.M. PALERMO, «Plaisance. Rivista di Letteratura francese moder-
na e contemporanea», 2, 2005.
Les Poèmes antiques et modernes d’Alfred de Vigny, Seminari di analisi testuale, a cura di R. CAM-
PAGNOLI, E. LYSOE, A. SONCINI, Bologna, CLUEB, 2005.
Littérature et Journalisme au XXe siècle: François Mauriac et… les autres, Actes du Colloque in-
ternational (organizzato da P.L. PINELLI, Imperia, 6-7 maggio 2004), «Nouveaux Cahiers François
Mauriac», 13, Paris, Grasset, 246 p.
Memoria. Poetica, retorica e filologia della memoria, Atti del XXX Convegno interuniversitario di
Bressanone/Padova (18-21 luglio 2002), Trento, Editrice Università, coll. «Labirinti», n. 78, 2004.
Où va la francophonie au début du troisième millénaire?, Actes du Colloque de Bari (4-5 mai
2005), sous la direction de G. DOTOLI, Fasano-Paris, Schena-Presses de l’Université de Paris-Sor-
bonne, 2005, 300 p.
Pablo Neruda in Bocconi. Per ricordarne il passaggio – Uno sguardo alle lingue professionali, XII
Incontro del Centro Linguistico (Università Bocconi, 8 novembre 2003), G. BELLINI, L. MERLI-
NI, S. VECCHIATO ed., Milano, EGEA.
Paroles et images amérindiennes du Québec, Actes du Séminaire du CISQ (Bologna, 2-3 dicembre
2004), a cura di A.P. MOSSETTO, Bologna, Pendragon, 2005.
Realizzazioni del progetto Rimbaud, Atti del Convegno del novembre 2005, a cura di G. A. BER-
TOZZI, Università di Pescara, Facoltà di Lingue e Letterature straniere, in «Bérénice», n. 35.
Rimbaud et la modernité, Actes du Colloque international de Naples, Université “L’Orientale” (Na-
ples, 6-7 décembre 2004), textes édités par G. DOTOLI et C. DIGLIO, Fasano-Paris, Schena-
Presses de l’Université de Paris-Sorbonne, 2005, 200 p.
Simbolismo e Naturalismo: un confronto, Atti del Convegno (Università Cattolica di Milano, 8-11
marzo 2000), a cura di S. CIGADA e M. VERNA, Milano, Vita e Pensiero, 2006.
Storia e storie, Atti del Convegno, Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi di Roma Tre
(26 novembre 2004), a cura di M. DI MAIO, Roma, Philos, 2005.
Tre settimane per Schönberg e le arti del Novecento, in AA.VV., Per Schönberg e le arti del Nove-
cento, Atti del Convegno internazionale, a cura di B. POMPILI, Bari, Crav-B.A. Graphis, 2004.
MISCELLANEE
“Di Provenza il mar, il suol”. Omaggio a Michèle Carzacchi Fonda, a cura di G. BENELLI, Uni-
versità di Trieste, 2005, 121 p.
"Pour acquerir honneur et pris". Mélanges de moyen français offerts à Giuseppe Di Stefano, ed. M.
COLOMBO TIMELLI, C. GALDERISI, Montréal, Ceres, 2004.
Bouquets pour Hélène, Università di Genova, pubblicazione on-line.
Deux siècles de «Liaisons dangereuses», textes réunis par M. DELON et F. FIORENTINO, Taran-
to, Lisi, 2005.
Femmes de paroles, paroles de femmes. Hommage à Giorgio De Piaggi, «Publif@rum», 3, 2006,
URL: http://www.publifarum.farum.it/n/ 03/amatulli.php
Figures du théâtre du monde, Studi in onore di Giancarlo Fasano, a cura di A.M. RAUGEI, Pisa,
ETS, 2005.
Fiori e segni. Ornamenti, colori, essenze: come linguaggi, a cura di V. GIANOLIO, Torino, Tirre-
nia Stampatori, 2005.
La scena ritrovata. Mitologie teatrali del Novecento, a cura di D. GAMBELLI e F. MALCOVATI,
Roma, Bulzoni, 2005.
Le Voleur de Feu. Bufalino e le ragioni del tradurre, a cura di C. RIZZO, Firenze, Olschki, 2006.
Les Femmes Illustres. Hommage à Rosa Galli Pellegrini, «Publif@rum», 2, 2005.
Les pas d’Orphée, scritti in onore di Mario Richter, a cura di M.E. RAFFI, Padova, Unipress, 2005.
Manifesto 24, a cura di B. POMPILI, Bari, Crav-B.A. Graphis, 2006.
Metamorfosi dei Lumi 2. Tempo, Natura, a cura di S. MESSINA e V. RAMACCIOTTI, «Franco-
Italica», n. 27, 2005.
Perspectives franco-italiennes. Prospettive italo-francesi. Séminaires du CEFI 2000-2002, Études
réunies et publiées par L. BADINI CONFALONIERI, Roma, Aracne, 2005.
Presenze in terra straniera, a cura di G. PAGLIANO, Napoli, Liguori, 2005.
Rivoluzioni dell'antico, a cura di D. GALLINGANI, C. LEROY, A. MAGNAN, B. SAINT GI-
RONS, Bologna, Bononia University Press, 2006.
Studi in memoria di Giampiero Posani, a cura di G.B. DE CESARE, V. DE GREGORIO CIRIL-
LO, M.A. MILELLA, M. PETRONE, M. ZITO, Napoli, Università «L’Orientale», 2005.
Studi in ricordo di Carmen Sanchez Montero, a cura di G. BENELLI e G. TONINI, Dipartimento di
Scienze del Linguaggio, dell'Interpretazione e della Traduzione, Università di Trieste, 2 voll., 2006,
654 p.
Kant en France, sous la direction de J. Ferrari, Hildesheim, G. Olms Verlag, 2005.
La différence anthropologique à l’ère des biotechnologies, sous la direction de J. Ferrari, Lyon, Pu-
blications de l’Université de Lyon 3, 2005.
COLLANE
(Vengono pubblicate esclusivamente le segnalazioni dei Soci)
– «Africa, America, Asia, Australia», Collana di critica letteraria sulle letterature post-coloniali.
Direzione: S. Zoppi.
– «Alchimie», Torino, L’Harmattan Italia.
Direzione: G. Benelli.
– «Biblioteca dei Quaderni del Novecento francese», Saggi di letteratura francese.
Direzione: S. Zoppi.
– «Biblioteca della ricerca», Fasano-Paris, Schena-Presses de l’Université de Paris-Sorbonne.
Direzione: G. Dotoli.
– «Biblioteca francese», Padova, Unipress.
Direzione: S. Teroni, P. Tucci et alii.
– «Bibliothèques des correspondances, mémoires et journaux», Paris, Champion.
Direzione: R. Trousson et alii.
– «Bibliothèque de correspondances» (XVIIe siècle), Paris, Champion.
Direzione: Ph. Sellier.
– «Carte francesi», Pasian di Prato, Campanotto Editore.
Direzione: G. Benelli.
– «Colloques, Congrès et Conféreces» (XVIIe siècle), Paris, Champion.
Direzione: Ph. Sellier.
– «Dal mondo intero», Collana di poesia.
Direzione: S. Zoppi.
– «Dictionnaires et références», Paris, Champion.
Direzione: R. Trousson et alii.
– «Didattica delle lingue straniere», Fasano, Schena.
Direzione: G. Dotoli.
– «Drammaturgie francofone/testi», collana ERTEF.
Direzione: A.P. Mossetto.
– «Drammaturgie francofone/critica», collana ERTEF.
Direzione: A.P. Mossetto.
– «Epigrafe», Collana di Scelte Contemporanee, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane.
Direzione: G.A. Bertozzi.
– «Episodi», Collana di traduzioni poetiche e teatrali con testo a fronte, Rimini, Panozzo.
Direzione: A. Marchetti.
– «I quattro continenti», Saggi di letteratura francofona, anglofona e iberofona.
Direzione: S. Zoppi.
– «Intarsi»,Torino, L’Harmattan Italia.
Direzione: G. Benelli.
– «L’Âge des Lumières», Paris, Champion.
Direzione: R. Trousson et alii.
– «Le Bricole», Collana del Dipartimento di Studi linguistici e letterari europei e post-coloniali
dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Comitato scientifico: L. Omacini et alii.
– «Les Dix-huitièmes siècles», Paris, Champion.
Direzione: R. Trousson et alii.
– «Lumière classique», Paris, Champion.
Direzione: Ph. Sellier.
– «Lutetia», Collana di Francesistica, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane.
Direzione: G.A. Bertozzi.
– «Marges Critiques/Margini Critici», Bari, B.A. Graphis.
Direzione: M. Majorano.
– «Melusina», Pisa, ETS.
Direzione: L. Sozzi et alii.
– «Metáphrasis», Collana di saggi stranieri inediti, Bologna, Il Capitello del Sole.
Direzione: A. Marchetti.
– «Pegaso», Alessandria, Edizioni dell’Orso.
Direzione: L. Sozzi et alii.
– «Poème», Nice, éditions de la Revue «NU(e)».
Direzione: B. Bonhomme, H. Bosio, G. Dotoli.
– «Poesia e racconto», Fasano, Schena.
Direzione: G. De Piaggi, G. Dotoli, F. Marroni.
– «Proteo. Le metamorfosi dell’immaginario», Roma, Bulzoni.
Direzione: G. Rubino.
– «Pubblicazioni del CIRCEOS», Università di Bari.
Direzione: G. Dotoli.
– «Pubblicazioni della Fondazione Ricciotto Canudo», Fasano, Schena.
Direzione: G. Dotoli e S. Zoppi.
– «Quaderni di Bérénice», L’Aquila, Angelus Novus Edizioni.
Direzione: G.A. Bertozzi.
– «Quaderni del Novecento francese», Saggi di letteratura francese.
Direzione: S. Zoppi.
– «Quaderni di linguistica e linguaggi specialistici», Università di Teramo.
Direzione: G. Agresti e F. Rosati.
– «Quaderni di Studi italiani e romeni», Collana di critica letteraria sulle letterature italiana e
romena.
Direzione: S. Zoppi.
– «Rose des Vents», Paris, L’Harmattan.
Direzione: G.A. Bertozzi.
– «Saggi», Collana di saggistica letteraria, Rimini, Panozzo.
Direzione: A. Marchetti.
– «Saggi critici», Pisa, Pacini.
Direzione: A. Pizzorusso et alii.
– «Sartriana», Milano, Ed. Christian Marinotti.
Comitato scientifico: S. Teroni et alii.
– «Sources classiques», Paris, Champion.
Direzione: Ph. Sellier.
– «Studi di Letterature Moderne e Comparate», Pisa, Pacini.
Direzione: A. Pizzorusso et alii.
– «Théatre Français de la Renaissance», Firenze, Olschki-Paris, P.U.F.
Direzione: N. Clerici Balmas et alii.
– «Tracce», Collana di inediti di letteratura francofona, anglofona e iberofona.
Direzione: S. Zoppi.
– «Tradurre», Collana del Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze e Mediterranee
dell’Università di Bari, Bari B.A. Graphis.
Direttore: M.T. Jacquet.
Comitato scientifico: M. Conenna et alii.
– «Varia et curiosa», Verona, Fiorini editore.
Direttore: F. Piva.
– «Videotre», Quaderni di studi di linguistica informatica e di antropologia visuale.
Direzione: S. Zoppi.
– «XVIII siècle», Paris, éditions Desjonquères.
Direzione: H. Coulet.
RIVISTE
(Vengono pubblicate esclusivamente le segnalazioni dei Soci)
– «Annales Benjamin Constant».
Redazione: L. Omacini et alii.
– «Annali della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Bari», Fasano, Schena.
Direzione: G. Dotoli.
– «Annali dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale», Sezione romanza.
Redazione: M. Zito et alii.
– «Annali di Ca’ Foscari».
Comitato scientifico: L. Omacini et alii.
– «Annali on-line. Rivista di linguistica, cinema, letteratura e teatro», Università di Ferrara,
(consultabile on-line: vol.1, anno I, n. 1, 2006).
Redazione: L. Zecchi et alii.
– «Balises», Cahiers de poétique des Archives et Musée de la Littérature, Bruxelles, Didier
Devillez éditeur.
Redazione: A. Laserra et alii.
– «Bérénice», Rivista quadrimestrale di studi comparati e ricerche sulle avanguardie, L’Aquila,
Angelus Novus Edizioni.
Direzione: G.-A. Bertozzi.
Redazione: R.M. Palermo Di Stefano, F. D’Ascenzo, G. Giansante, L. Martinelli.
– «Bollettino di Studi sartriani».
Comitato scientifico: V. Pompejano et alii.
– «Cahiers staëliens».
Redazione: L. Omacini et alii.
– «Cahiers Tristan l’Hermite».
Direzione: D. Dalla Valle et alii.
– «Correspondance», Revista de filologia francesa, Universidad de Estremadura.
Redazione: A. Laserra et alii.
– «Ensemble».
Direttore di redazione: J.P. Pierozzi.
– «Études sartriennes», Bruxelles, Ousia.
Comitato scientifico: S. Teroni et alii.
– «Eudossia», Università di Cagliari, Dipartimento di Filologie e Letterature Moderne.
Comitato scientifico: S. Teroni et alii.
– «Francofonia», Rivista di Studi e Ricerche sulle letterature di lingua francese, Firenze, Olschki.
Direzione: C. Biondi.
Vicedirettori: P. Budini, C. Fratta.
Direzione-redazione: C. Imbroscio, N. Minerva et alii.
– «Franco-italica».
Direzione: D. Dalla Valle et alii.
– «Il Confronto letterario», Quaderni del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne
dell’Università di Pavia.
Direzione: G. Giorgi.
– «Il Giardino delle Muse», Quaderni di poesia e arte, in collaborazione con S. Fizzarotti Selvaggi,
Fasano, Schena.
Direzione: G. Dotoli.
– «Il lettore di provincia», Ravenna, Angelo Longo.
Redazione: G. Benelli et alii.
– «Interpretare».
Redazione: G. Benelli, M. Raccanello.
– «Intersezioni».
Direzione: A. Pizzorusso et alii.
– «I nuovi quaderni del CRIER», Verona, Fiorini.
Direzione: F. Piva, A.R. Poli.
– «I Quaderni della Luna».
Redazione: M. Raccanello et alii.
– «Jeunes».
Direttore di redazione: J.-P. Pierozzi.
– «L’Analisi Linguistica e Letteraria», Rivista della Facoltà di Scienze Linguistiche dell’Università
Cattolica di Milano.
Segreteria di redazione: M. Verna et alii.
– «La Lettre de la SIHFLES».
Redazione: N. Minerva.
– «Les Cahiers Max Jacob», Revue de critique et de création, Paris.
Redazione: A. Marchetti et alii.
– «Lingvisticae Investigationes», Revue internationale de linguistique française et de linguistique
générale, Amsterdam/Philadelphia, John Benjamins.
Editors: E. Laporte, Ch. Leclère, G. Gross, E. Marques Ranchhod.
Editorial Board: M. Conenna et alii.
– «NU(e)», Revue sur la poésie française de l’Association NU(e), Université de Nice.
Direzione: B. Bonhomme, H. Bosio e G. Dotoli.
– «OEuvres et Critiques».
Redazione: C. Rizza et alii.
– «Papers on French Seventeenth Century Literature».
Redazione: C. Rizza et alii.
– «Penelope».
Direzione: G. Benelli.
Redazione: M. Raccanello et alii.
– «Plaisance», Quadrimestrale di letteratura francese moderna e contemporanea, Roma, Pagine.
Direzione: G.-A. Bertozzi, R.M. Palermo Di Stefano.
Redazione: F. D’Ascenzo.
Comitato direttivo dell’inserto redazionale di Lingua e Didattica: S. Mangiapane.
– «Ponti/Ponts», Revue de langues, littératures, civilisations des Pays francophones, Milano,
Cisalpino.
Segretaria di redazione: C. Brancaglion.
Responsabile della sezione Opere generali e Francofonie minori: S. Riva.
Responsabile della sezione Francophonie du Québec et du Canada (n. 5, 2005): A. Ferraro.
– «Presse Papiers».
Direttore di redazione: J.-P. Pierozzi.
– «Quaderni del CIRSIL», Pubblicazione telematica del Centro Interuniversitario di Ricerca sulla
Storia degli Insegnamenti Linguistici, Università di Bologna,
http://amsacta.cib.unibo.it/view/structures/cirsil.html,
link in www.lingue.unibo. it/cirsil
Direzione: N. Minerva.
– «Quaderni di Filologia e Lingue romanze».
Redazione: D. Fabiani et alii.
– «Revue de Littérature Comparée».
Direzione: D. Dalla Valle et alii.
– «Rivista di Letterature Moderne e Comparate», Pisa, Pacini.
Direzione: A. Pizzorusso.
Redazione: M. Landi, I. Rosi et alii.
– «Rivista di studi canadesi», Revue annuelle de l’Association Italienne d’Études Canadiennes,
Fasano, Schena.
Direzione: G. Dotoli.
Redazione: Y. De Luca et alii.
– «Semicerchio», Rivista di Poesia Comparata, Firenze, Le Lettere.
Redazione: M. Landi et alii.
– «Serta», Revista Iberorromànica de Poesía y Pensamiento Poético, Madrid, UNED.
Coordinatore Sezione Italiana: F. Scotto.
– «Sincronie», Rivista semestrale di Letterature, Teatro e Sistemi di pensiero, Università di Roma
Tor Vergata, Manziana, Vecchierelli.
Redazione: A. Laserra et alii.
– «Studi di letteratura francese. Rivista europea», Firenze, Olschki.
Direzione: G. Dotoli.
– «Studi francesi», Rivista quadrimestrale fondata da F. Simone.
Direzione: D. Dalla Valle, C. Rizza, L. Sozzi et alii.
Direzione della Rassegna di Linguistica Storica, Teorica e Applicata: P. Paissa,
H. Giaufret Colombani.
– «Testo a fronte».
Redazione: V. Kamkhagi.