Studi sulla didattica della letteratura

Studi sulla didattica della letteratura

Q161 GiovanniAGRESTI, La forme et le sens. Elementi di lingua francese letteraria per lo studente italiano (secc. XIX-XX), Chieti, C.E.S.I.D., Università degli Studi G. d’Annunzio, «Strumenti didattici», 1, 2004, pp. 144.
Q 162 AntonellaAMATUZZI, Glaude Luython ou comment “apprendre parfaictement lire et parler francois” à travers les fables, in C 404, pp. 554-566.
Q 163 Marco LOMBARDI, Il nuovo Professor Froeppel ovvero della formazione di uno studente-attore in Lingua e Letteratura francese, in A 122, pp. 83-100.
Q 164 Marco LOMBARDI, Il teatro della didattica, “Didatticamente”, Pisa, 1-2, 2003, pp. 166-182.
Q 165 Marco LOMBARDI, Eliana TERZUOLI, La voce della letteratura, in Q 87, pp. 149-196.